“Quasimodo sa di vecchio”: il tormentone estivo della maturità fa un’altra vittima eccellente
La degradazione degli autori scelti per la prima prova di italiano è ormai un classico che ogni anno si...
La degradazione degli autori scelti per la prima prova di italiano è ormai un classico che ogni anno si...
Il suo nome, nel ‘900, appare accanto a quelli di giganti come Montale e Brancati, che a più riprese...
A metà tra la giocosità di Rodari e il surrealismo di Dalì, l’opera teatrale dello scrittore siciliano è una...
Divulgazione e medicina furono le sue due grandi passioni, che andarono sempre di pari passo. Dalle colonne del quotidiano...
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblicò per Sellerio un volume dal titolo “Saline di Sicilia”. Un excursus dotto...
Cresciuto tra le botteghe di Utrecht nel mito del Merisi, il pittore olandese finì, inconsapevolmente, per ripercorrerne non solo...