Un mondo alla rovescia dove l’indifferenza batte la libertà: Brancati e “Il vecchio con gli stivali”
Tra i racconti immediatamente post-bellici che mettono alla berlina il trasformismo di un’Italia prima convintamente fascista e un attimo...
Tra i racconti immediatamente post-bellici che mettono alla berlina il trasformismo di un’Italia prima convintamente fascista e un attimo...
Nei frangenti più drammatici della Seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, lo scrittore di Barcellona Pozzo di Gotto trovò...
Nel 1883, lo scrittore siciliano, all’interno di “Per le vie”, incluse una novella oggi poco conosciuta, la quale, tuttavia,...
Era lì, a raccontare il suo sdegno, quando i carri armati sovietici invasero Praga nel 1968. Era lì, quando...
Ormai da qualche anno l’approssimarsi della Festa della Liberazione coincide con il sorgere di un grande ring in cui...
L’incontro fugace e fatale ad una festa d’alta nobiltà. La scintilla che scatta grazie ai versi del drammaturgo inglese....