“Horcynus Orca”: l’Odissea dei moderni che lottano contro i fantasmi del passato
L’immensa opera di Stefano D’Arrigo è, tra le altre cose, una riflessione sul moderno concetto di epica e di...
L’immensa opera di Stefano D’Arrigo è, tra le altre cose, una riflessione sul moderno concetto di epica e di...
Lo scrittore e drammaturgo nisseno conobbe la fama, e la stima di Pirandello, nel 1918 grazie al dramma “Marionette,...
L’artista palermitano fu l’unico, tra i grandi paesaggisti, a prediligere toni plumbei, scene di intima sospensione che oscillano tra...
Nel 1923, al giornalista e scrittore ceco fu commissionato da un quotidiano di Praga un resoconto di viaggio. Della...
Il sogno senza nome degli esploratori fenici che le fecero diventare la dimora del dio che comandava i venti....
Nata a Palermo, la scrittrice fu una vera pioniera del ‘900 in letteratura, ma anche nel mondo dell’attivismo e...