Gli occhi della fatica, la dignità del dolore: Guttuso e il mondo rurale metafora di vita
Nell’immediato secondo dopoguerra, l’artista di Bagheria dipinse una tela che tocca le corde più profonde della nostra anima. In...
Nell’immediato secondo dopoguerra, l’artista di Bagheria dipinse una tela che tocca le corde più profonde della nostra anima. In...
Ad un anno dall’avvio formale del conflitto russo-ucraino, con il noto reporter di guerra de “La Stampa”, che di...
Nel romanzo pubblicato nel 1879, l’autore isolano affronta il delicato tema della condizione femminile da un punto di vista...
Quando si fa riferimento allo scrittore catanese, si tende sempre a sottolineare le spigolosità del suo carattere, anche più...
Nata a Palermo agli inizi del secolo scorso, la pittrice isolana, anima del sodalizio tutto siciliano chiamato “Gruppo dei...
Partito da Villarosa, nell’ennese, alla volta di Milano, l’autore isolano seppe costruirsi una sfolgorante carriera componendo per lo più...