Tutti a scuola da Consalvo Uzeda. E la politica di oggi si specchia ne “I Vicerè”
Nei giorni pre-elettorali dei balletti trasformisti e delle promesse mirabolanti, dei comizi infuocati ma vuoti e dei discorsi così...
Nei giorni pre-elettorali dei balletti trasformisti e delle promesse mirabolanti, dei comizi infuocati ma vuoti e dei discorsi così...
Nobili, spietate, disgraziate. Sono le famiglie della letteratura siciliana, cardini di una produzione narrativa che sulle epopee di grandi...
«La Sicilia è perdutamente bella perché dispiega ai nostri occhi quello splendore del mondo che è in noi». È...
Nel dipinto “La spiaggia” il pittore di Bagheria ritrae una folla tutt’altro che in preda all’allegrezza. Consumata dalla canicola...
Due anni fa, con il prete missionario catanese che da più di dieci anni opera a Puente Alto, a...
Definito da Buttitta uno dei massimi precursori della poesia dialettale, lo scrittore originario di Prizzi passò alla storia non...