Rara e fragile come il papiro: quando la Sicilia delle bellezze nascoste conquistò Pasolini
Nel 1959 il grande intellettuale fu incaricato di scrivere un resoconto del suo soggiorno estivo nell’isola. Quel racconto, redatto...
Nel 1959 il grande intellettuale fu incaricato di scrivere un resoconto del suo soggiorno estivo nell’isola. Quel racconto, redatto...
In "Pasqua di Gea” lo scrittore girgentino dedica a Jenny Schulz-Lander, sua promessa sposa ai tempi del soggiorno di...
Nell’aprile del 1900 il grande scrittore, da qualche anno sostanzialmente esiliato a causa della sua omosessualità e già malato,...
Nel suo saggio “I fascisti invecchiano” lo scrittore ci pone un quesito scottante, che molto racconta del nostro tempo....
Magnifica ma impubblicabile: fu questa la definizione che l’allora direttore del supplemento del quotidiano rivolse allo scrittore a proposito...
«Uno scrittore dovrebbe sempre essere contro il potere e prendere in carico i dolori dell’uomo» disse l’autore di Sant’Agata...