Imparare ad apprezzare il dono della vita: la Festa dei Morti in Sicilia, un secondo Natale
A lungo folkloristi come Pitrè hanno indagato sulla simbiosi tra il popolo siciliano e la dimensione dei defunti. Dall’attesa...
A lungo folkloristi come Pitrè hanno indagato sulla simbiosi tra il popolo siciliano e la dimensione dei defunti. Dall’attesa...
Pochi giorni fa, la simulazione curata da Climate Central faceva capolino tra le pagine dei giornali e dava da...
Che si tratti di gesti o parole, i siciliani amano esprimersi in maniera abbondante, moltiplicativa. Ciò non toglie, tuttavia,...
Tutti ricordano i nomi di Marinetti e Boccioni. Ma pochi sanno che al loro fianco un gruppo di estrosi...
In queste giornate trionfali abbiamo celebrato meritatamente il riconoscimento assegnato al fisico Giorgio Parisi. Ma il Premio più ambito,...
Accenti, inflessioni, sottolineature: parlare, in Sicilia, non è mai un atto banale. È, piuttosto, un segno di profonda partecipazione...