“Alluccutu”: perché in Sicilia lo sbigottimento ha il nome di un uccello notturno
Il termine indica lo stato di chi resti stupefatto, sbalordito o intontito. Un’invenzione linguistica che, con una buona dose...
Il termine indica lo stato di chi resti stupefatto, sbalordito o intontito. Un’invenzione linguistica che, con una buona dose...
Associato spesso all’immaginario malavitoso da film e serie tv, il termine ha in realtà una storia pregressa, che risale...
Di recente, Nicola Laneri, docente di Archeologia e Storia dell’arte del Vicino Oriente presso l’Università di Catania, è rientrato...
Il centro "Don Michele Canizzo", nato dalla stretta collaborazione tra la Fondazione catanese con l'associazione calatina Istituto “Regina Virginum”,...
Il borgo di 1000 anime incastonato tra Nebrodi e Madonie ha recentemente inaugurato l’altalena più grande d’Europa. L’attrazione, insieme...
Ad evidenziare alcuni punti da chiarire sull’intervento che permetterà ai siciliani di abbattere il costo degli spostamenti da e...