Esotica e fantasiosa: la “sciakisciuka”, piatto di Pantelleria dall’insolito nome berbero
Un miscuglio di sapori e di profumi caratterizza questa peculiare pietanza proveniente dalla Sicilia occidentale, che deve il suo...
Un miscuglio di sapori e di profumi caratterizza questa peculiare pietanza proveniente dalla Sicilia occidentale, che deve il suo...
La probabile derivazione di questo verbo dalla parola greca “skafe” (fossa) spiega come mai la traduzione letterale di questo...
Rispettosi e devoti nel ricordo di chi non è più tra noi, gli isolani non rinunciano ad una sana...
Noto anche come “agglassàtu”, questo gustoso secondo piatto non deve il suo nome né ad un uso smodato di...
Parrebbe risalire all’epoca greca l’origine di questo termine, che entrò ben presto nel lessico bucolico per indicare un particolare...
Come gli altri scali siciliani, anche quello etneo è intitolato ad un isolano famoso. Eppure, tra coloro che vivono...