La Shoah negli occhi di un bambino: Camilleri e l’amico ritrovato
In una sorta di memoriale letterario intitolato “Certi momenti”, lo scrittore ripercorre alcuni importanti incontri della sua vita. Tra...
In una sorta di memoriale letterario intitolato “Certi momenti”, lo scrittore ripercorre alcuni importanti incontri della sua vita. Tra...
Nel Pantheon degli Illustri di Palermo, una scultura voluta dalla cittadinanza la ricorda. Amante del poeta di Recanati, ne...
Scritta dal palermitano Luigi Natoli e pubblicata a puntate sul “Giornale di Sicilia” tra il 1909 e i 1910,...
In uno dei suoi più celebri romanzi, ambientato a Milano durante le fasi più concitate della Resistenza, Elio Vittorini...
Figlio di un rabbino arabo-spagnolo, ebreo in gioventù e poi convertito al cristianesimo, nato a Caltabellotta e giunto nelle...
Quando si pensa alla ricorrenza natalizia e a tutti i suoi simboli, ci illudiamo di poter circoscrivere questo periodo...