Prigionieri del tempo: Pirandello e il senso della vita tra le fermate di un treno
«Sta come un pesce / che ignora l’oceano / l’uomo nel tempo» recita un antico haiku giapponese. Ma che...
«Sta come un pesce / che ignora l’oceano / l’uomo nel tempo» recita un antico haiku giapponese. Ma che...
«Ecco che cosa dovevo fare: studiare le parole esattamente come si studiano le piante, gli animali... E poi, ripulirle...
Si chiama Vincenzo Collura e a lui il maestro di Porto Empedocle dedicò otto puntate pubblicate sul quotidiano “La...
Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti...
Mai come quest’estate la predisposizione della nostra terra ad essere vittima impotente dei disastri che vengono dal fuoco si...
Il poeta palermitano fu, a tutti gli effetti, uno dei grandi simboli della Palermo del ’900. Brillante, autoironico, tagliente,...