Siciliani figli del sale: Bufalino, l’anima dell’isola e il rito dell’oro bianco
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblicò per Sellerio un volume dal titolo “Saline di Sicilia”. Un excursus dotto...
Nel 1988, lo scrittore di Comiso pubblicò per Sellerio un volume dal titolo “Saline di Sicilia”. Un excursus dotto...
Cresciuto tra le botteghe di Utrecht nel mito del Merisi, il pittore olandese finì, inconsapevolmente, per ripercorrerne non solo...
Tra i racconti immediatamente post-bellici che mettono alla berlina il trasformismo di un’Italia prima convintamente fascista e un attimo...
Nei frangenti più drammatici della Seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, lo scrittore di Barcellona Pozzo di Gotto trovò...
Nel 1883, lo scrittore siciliano, all’interno di “Per le vie”, incluse una novella oggi poco conosciuta, la quale, tuttavia,...
Era lì, a raccontare il suo sdegno, quando i carri armati sovietici invasero Praga nel 1968. Era lì, quando...