Anna de Noailles, la leggendaria poetessa dal cuore siciliano che cantò le meraviglie di Palermo
«La Sicilia è perdutamente bella perché dispiega ai nostri occhi quello splendore del mondo che è in noi». È...
«La Sicilia è perdutamente bella perché dispiega ai nostri occhi quello splendore del mondo che è in noi». È...
Nel dipinto “La spiaggia” il pittore di Bagheria ritrae una folla tutt’altro che in preda all’allegrezza. Consumata dalla canicola...
Definito da Buttitta uno dei massimi precursori della poesia dialettale, lo scrittore originario di Prizzi passò alla storia non...
Fingersi pazzo per sottrarsi al dolore e alla miseria esistenziale di un amore perduto. La soluzione adottata da uno...
Sempre inquieto e diviso tra costrizione e desiderio di libertà, tra censura religiosa e senso del peccato: le due...
«Sei ancora quello della fionda e della pietra. T’ho visto dentro il carro di fuoco: eri tu» scrive il...