Solo un siciliano può capire la Sicilia: parola di Andrea Camilleri
«Prevedibile come una partita di scacchi». Così Italo Calvino descriveva la Trinacria in una lettera a Leonardo Sciascia. Un...
«Prevedibile come una partita di scacchi». Così Italo Calvino descriveva la Trinacria in una lettera a Leonardo Sciascia. Un...
Nata e cresciuta sotto una buona stella prima ancora delle imprese di Alessandro Magno o dell’ascesa di Roma, la...
Un circolo di intellettuali straordinari, a cavallo tra gli anni ’40 e il secondo Dopoguerra, fece del capoluogo nisseno...
Il Giorno della Memoria è alle porte. La sua valenza, oltre che di riflessione sullo scempio dell’Olocausto, non è...
A metà tra la riva e l’isolamento del mare, tra la gioia di vederli e lo sforzo di raggiungerli,...
Il triangolo amoroso tra i due scrittori etnei e la bella e colta Giselda Fojanesi ha incuriosito e appassionato...