Quando gli emigranti eravamo noi: Pirandello ci ricorda la sofferenza che viene dal mare
Barche di fortuna si avventurano per le acque alla ricerca di un approdo che li salvi; stipate sottocoperta, vestite...
Barche di fortuna si avventurano per le acque alla ricerca di un approdo che li salvi; stipate sottocoperta, vestite...
Il 27 gennaio 1922 ci lasciava uno dei massimi esponenti della letteratura italiana e uno dei più illustri figli...
Passioni travolgenti, trame sorprendenti, amori sfortunati consegnati all’eternità dei versi poetici: l’isola dalle tre punte può vantarsi di essere...
Spesso sono gli umili a fare la storia, anche se di loro non si parla granché. Ma come non...
Le tragedie sono state diverse, ci hanno colpito nell’intimo della nostra persona e della nostra comunità isolana. Proprio come...
Martedì il calendario prevede un giorno cerchiato di rosso, ma non per tutti sarà festa. Eppure, esseri umani, viviamo...