Diventare adulti restando giovani: Vittorini e il senso del crescere tra le pagine de “Il garofano rosso”
In uno dei grandi classici della letteratura italiana, lo scrittore siciliano, rivivendo parte della sua vita nel suo alter...
In uno dei grandi classici della letteratura italiana, lo scrittore siciliano, rivivendo parte della sua vita nel suo alter...
Mentre il fascismo imponeva l’autarchia, il pittore messinese, con il movimento “Corrente” di cui fu tra i fondatori, infuse...
Nobile ma squattrinato, amante dei duelli e delle avventure, scrittore di grazia ed ironia sopraffina. Sembra uscito da un...
Uno scultore con l’utopia di creare una statua dalla bellezza senza difetti; una modella che progressivamente si annulla nell’immagine...
23 ottobre 1876: la salma del Cigno, a più di quarant’anni dalla morte avvenuta in Francia, viene inumata nel...
Nel cruciale anno 1848 – quello della Rivoluzione Siciliana – circa 1200 donne, guidate dalla principessa Caracciolo e dalla...