Sicilia, scrigno di fiabe e di realtà: quando Calvino seguì le tracce di Pitrè
Nel 1956, dopo un attento lavoro di ricerca e diversi viaggi, lo scrittore nato a Cuba pubblicò per Einaudi...
Nel 1956, dopo un attento lavoro di ricerca e diversi viaggi, lo scrittore nato a Cuba pubblicò per Einaudi...
Lo scrittore palermitano ha incarnato una delle esperienze letterarie più singolari del secolo scorso. Appartato, schivo, riservato come i...
La vita della scrittrice francese sembra un romanzo scritto dal più creativo degli autori: nobile di nascita, discendente di...
Nato ad Agrigento alla fine dell’800, l’intellettuale isolano legò a lungo la sua vita e la sua carriera alla...
Nel 1919, lo scrittore siciliano, prendendo le mosse dal celebre racconto di Charles Perrault, pubblicò in tre atti una...
Diventato celebre grazie alla fiaba di Hoffmann ripresa da Dumas e dallo splendido balletto di Čajkovskij, il personaggio, in...