Coleridge, l’Etna e un amore profetico: la Sicilia con gli occhi del padre del Romanticismo
A condurlo sull’isola nel 1804 fu il bisogno di un clima salutare per curare la febbre reumatica. Ma il...
A condurlo sull’isola nel 1804 fu il bisogno di un clima salutare per curare la febbre reumatica. Ma il...
In uno dei tanti racconti scritti da Luigi Capuana, la vicenda di un sovrano che decide di lasciare ogni...
È il 1949: le macerie della Seconda guerra mondiale ancora fumano di distruzione. Una grande produzione, tuttavia, si mette...
Del poeta nato ad Aci Catena molti ricordano la prestigiosa carriera accademica da grecista e latinista. Ma è con...
Nella raccolta “L’uomo invaso” lo scrittore comisano offre una versione inedita del popolare personaggio siciliano: anziano, acciaccato, mendicante, trasposto...
Nella Francia di metà ‘700, Richard de Saint-Non, archeologo, religioso e grande viaggiatore, si innamora dell’isola dopo averla visitata....