“Fantasticheria” e il segreto dei siciliani: ritrovare sempre la strada di casa
Come operose e frenetiche formiche, gli isolani sono abituati a vedere i loro sforzi vanificati, i loro risultati spazzati...
Come operose e frenetiche formiche, gli isolani sono abituati a vedere i loro sforzi vanificati, i loro risultati spazzati...
La storia delle sue imprese politiche e civili continua a fare il giro del mondo, fra studiosi e non....
«Credo che la sofferenza del popolo siciliano ha aiutato Guttuso a diventare un grande pittore». È ciò che ebbe a...
Gli sfortunati amanti, con la loro vicenda a metà tra Terra e Inferno, hanno suscitato l’ammirazione dei lettori nei...
Nel 1961 lo scrittore di Racalmuto mise ogni potenziale lettore di fronte ad una scelta: continuare a far finta...
In alcuni dei passaggi più intensi del suo capolavoro, Il bell’Antonio, lo scrittore di Pachino ritrasse in immagini indimenticabili...