Sicilian Playlist #225: Sicilian Soundtrack

Prendendo spunto dalla recente pubblicazione della nuova colonna sonora realizzata da Paolo Buonvino per la serie Netflix “Il Gattopardo”, vi proponiamo una selezione di alcuni dei migliori brani legati alla Sicilia cinematografica e televisiva

Ogni settimana sottoporremo al vostro ascolto una playlist di canzoni di artisti siciliani. Brani vecchi e nuovi scelti dalla redazione, ma che potrete indicarci anche voi e, soprattutto, potranno inviarci cantautori, cantanti e band, di qualsiasi genere musicale. Inseriremo i vostri consigli e le proposte musicali all’interno della nostra playlist che sarà pubblicata anche su Spotify.

Potete inviare le vostre proposte (complete di link Spotify e YouTube) all’indirizzo sicilianplaylist@sicilianpost.it

“Spunta lu suli” Paolo Buonvino e Simona De Gregorio (da “Il Gattopardo”, serie Netflix, 2025)

Il brano fa parte della colonna sonora della nuova serie Netflix Il Gattopardo, firmata dal compositore siciliano Paolo Buonvino. La tracklist dell’adattamento televisivo del celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa integra elementi della tradizione musicale siciliana con sonorità contemporanee. Il brano in selezione è interpretato dalla cantante catanese Simona De Gregorio, che presta la sua voce anche in “Si Fussi Aceddu”.

“Valzer brillante” Nino Rota, Giuseppe Verdi (da “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, 1963)

Una delle melodie più riconoscibili ed eleganti del cinema italiano. Eppure, non si tratta di una composizione originale: il brano scritto da Giuseppe Verdi cadde nell’oblio per anni. A riscoprirla fu Mario Serandrei, montatore del film e amico di Luchino Visconti e Nino Rota. Fu quest’ultimo ad orchestrarla e a renderla il cuore musicale della scena più sontuosa del film: il valzer tra Claudia Cardinale e Burt Lancaster.

“Tema d’amore” Andrea Morricone (da “Nuovo cinema paradiso” di Giuseppe Tornatore, 1988 )

Il brano, uno dei più iconici della pellicola di Giuseppe Tornatore, è stato scritto da Andrea Morricone, alla sua prima collaborazione artistica con il padre Ennio. 

“Montalbano Noir concertante” Franco Piersanti ( da “Il commissario Montalbano”, serie Tv Rai, 1999-2021)

Una melodia memorabile e ormai impressa in modo indelebile nella memoria collettiva dei fan della serie televisiva ispirata ai romanzi di Andrea Camilleri sin dalla prima messa in onda nel 1999. A firmarla è stato il compositore romano Franco Piersanti, che nella sua carriera ha vantato anche collaborazioni con registi come Nanni Moretti , Paolo Virzì e Gianni Amelio.

“Màkari” Il Volo (da “Màkari”, serie Tv Rai, 2021-2024)

Porta la firma di Ignazio Boschetto la title track della colonna sonora della fiction diretta da Michele Soavi e liberamente tratta dai romanzi e racconti di Gaetano Savatteri. Ad interpretarla è lo stesso Boschetto insieme agli altri due componenti del trio canoro Il Volo, Piero Barone e Gianluca Ginoble.

“Cocciu d’amuri” Lello Analfino (da “Andiamo a quel paese” di Ficarra e Picone, 2014)

Una serenata diventata un vero e proprio cult, quella scritta e interpretata dal leader dei Tinturìa. Memorabile la scena della pellicola di Ficarra e Picone nella quale l’artista canta sotto il balcone della zia del personaggio interpretato da Salvo Ficarra.  

Ascolta la playlist su Spotify

About Author /

Start typing and press Enter to search