I segreti di una spia che danzava come una dea: Sciascia e i giorni di Mata Hari a Palermo
A distanza di più mezzo secolo dalla morte della conturbante ballerina olandese che aveva conquistato il cuore di tutta...
A distanza di più mezzo secolo dalla morte della conturbante ballerina olandese che aveva conquistato il cuore di tutta...
Medico, matematico, ma soprattutto grande intenditore di pietre preziose e innamorato della pittura. È così che Sciascia in “Quadri...
In questo saggio dai contorni di romanzo storico, Sciascia ripercorre la singolare vicenda del compaesano frate Diego La Matina,...
Luglio 1933: nella stanza 224 dell’Hotel des Palmes di Palermo il corpo dello scrittore viene ritrovato senza vita riverso...
Nel buio fiabesco di una sala del teatro di Racalmuto adibito a cinematografo, il giovane scrittore divorava film muti...
Nel romanzo “Il cavaliere e la morte”, scritto pochi mesi prima che l’autore di Racalmuto ci lasciasse, la vicenda...